Insegno difesa personale da diversi anni e in controtendenza rispetto alla maggior parte dei corsi proposti, ho scelto di non focalizzarmi sulle tecniche più efficaci per disarmare o neutralizzare il violento. Le aggressioni fisiche spesso sono messe in atto senza una vera strategia di combattimento: l’azione di chi agisce è istintiva, scordinata e non segue […]
Archive for the
‘Aikido’ Category
Premessa all’intervista Dopo oltre 30 anni di pratica, ho deciso di integrare alcuni dei principi appresi dall’Aikido con le competenze professionali maturate con lo studio e l’esperienza. Grazie a quest’ultime ho potuto verificare che per praticare Aikido è auspicabile godere di buona salute e che una pratica che rispetta la fisiologia umana e le reali libertà o […]
Premessa all’intervista Dopo oltre 30 anni di pratica, ho deciso di integrare alcuni dei principi appresi dall’Aikido con le competenze professionali maturate con lo studio e l’esperienza. Grazie a quest’ultime ho potuto verificare che per praticare Aikido è auspicabile godere di buona salute e che una pratica che rispetta la fisiologia umana e le reali libertà o […]
Premessa all’intervista Dopo oltre 30 anni di pratica, ho deciso di integrare alcuni dei principi appresi dall’Aikido con le competenze professionali maturate con lo studio e l’esperienza. Grazie a quest’ultime ho potuto verificare che per praticare Aikido è auspicabile godere di buona salute e che una pratica che rispetta la fisiologia umana e le reali libertà o […]
Premessa all’intervista Dopo oltre 30 anni di pratica, ho deciso di integrare alcuni dei principi appresi dall’Aikido con le competenze professionali maturate con lo studio e l’esperienza. Grazie a quest’ultime ho potuto verificare che per praticare Aikido è auspicabile godere di buona salute e che una pratica che rispetta la fisiologia umana e le reali libertà o […]
Premessa all’intervista Dopo oltre 30 anni di pratica, ho deciso di integrare alcuni dei principi appresi dall’Aikido con le competenze professionali maturate con lo studio e l’esperienza. Grazie a quest’ultime ho potuto verificare che per praticare Aikido è auspicabile godere di buona salute e che una pratica che rispetta la fisiologia umana e le reali libertà o […]
Ho già espresso nei precedenti post il mio pensiero riguardo l’importanza di conoscere il funzionamento del (proprio) corpo per essere in grado di riconoscere le azioni e i comportamenti che possono apportare dei benefici o, al contrario, ciò che potrebbero danneggiarlo. Se vuoi leggere gli articoli precedenti, puoi trovarli elencati nella pagina della Pratica Aikido-Salute. Godere […]
In molti annunci pubblicitari che promuovono i corsi di Aikido, spesso è evidenziato che la pratica di questa splendida Arte: è utile per ritrovare e/o mantenere un buono stato di benessere sia del corpo che della mente; è efficace per la difesa personale e in particolare modo è vantaggiosa per l’universo femminile. Capisco che lo […]
Quando in Aikido si parla di entrare nell’asse del compagno, si intende arrivare a controllare la sua colonna vertebrale così da unirsi a lui e gestirlo con efficacia. Alcuni hanno capito che per arrivarci è sufficiente fare una leva periferica, a un dito o a un polso, così da creare dolore al punto da muovere […]
L’Aikido, come altre attività psicomotorie, offre la possibilità di coinvolgere la persona nella sua totalità. Il grado di coinvolgimento, naturalmente, dipende dalle intenzioni, dalle possibilità, dalle capacità e dalla consapevolezza. Sul piano fisico biomeccanico, per il principio di continuità articolare, la pratica dell’Aikido coinvolge tutte le articolazioni del corpo. Ti invito a leggere i precedenti articoli: […]