Capita sempre più di frequente di vedere persone che presentano alla base del collo una protuberanza simile ad una gobbetta, al passaggio tra il tratto cervicale a quello dorsale. Questa condizione è chiamata genericamente gobba di bisonte proprio perchè richiama la gobba presente in questi possenti animali. In realtà, la definizione clinica di questa problematica […]
Archive for the
‘colonna vertebrale’ Category
Capita di frequente di imbattersi in fastidi e dolori al tratto cervicale e nucale che si manifestano con cefalee muscolo tensive e a volte con la nausea; questi fastidi a volte possono estendersi a livello infrascapolare fino a coinvolgere l’esofago e lo stomaco, le cui problematiche si riconoscono nel diffuso problema del reflusso gastroesofageo (definito […]
Le capriole o capovolte sono i primi gesti motori complessi che molti bambini sperimentano nel corso dell’infanzia. Questa sembra essere una tappa quasi obbligata da cui tutti noi siamo passati: chi da piccolo non si è divertito a fare capovolte sul lettone di mamma e papà? Perché fare le capriole? Le capriole si fanno per [...]
Qualunque azione ripetuta nel tempo può portare, a lungo andare, problemi di salute che si manifestano e perdurano se non si modificano gli atteggiamenti che ne sono la causa. Nel mio lavoro mi capita spesso di osservare gli effetti causati da posture errate e movimenti logoranti ripetuti nel tempo, che danno vita a vere e proprio malattie […]
Pratico Aikido dal 1989, anno in cui ebbi la fortuna di trovarlo. Da allora sono passati parecchi anni e nel corso della pratica ho cambiato il mio punto di vista relativo ad esso. Nel mio percorso formativo ho incontrato numerosi Maestri, anche non di Aikido, che mi hanno stimolato a riflettere ponendomi delle domande, anche […]
Ovvero, di quando i pazienti mi dicono che hanno la cervicale anziché la cervicalgia! La cervicale è il nome attribuito ad un tratto di colonna vertebrale localizzato nella regione del collo e composto da 7 vertebre, le vertebre cervicali appunto. Se non avessimo queste vertebre probabilmente non riusciremmo nemmeno a dire si-no-forse con il capo. […]
Per postura intendiamo l’atteggiamento abituale di una persona, che è il risultato dell’equilibrio strutturale del suo scheletro, dei suoi muscoli, delle sue articolazioni e anche della sua attitudine mentale. Una buona postura, e quindi un buon portamento, ha inizio dai piedi. I piedi: lontani ma indispensabili per una buona postura Costituiscono la nostra base di […]
Dopo tanti anni di lavoro sono arrivato ad una conclusione: la maggior parte delle persone accusano problematiche funzionali generate da problemi alla colonna vertebrale, indipendentemente dallo stile di vita, dalla costituzione e dall’età. Questo significa che, al di là del normale deperimento fisiologico al quale andiamo incontro, le cause sono da ricercarsi nelle azioni e […]
Per forma mentis ed educazione ho sempre cercato di capire le cose e i fatti indirizzandomi verso le origini e le cause che le hanno generate. Così ho fatto anche nella pratica dell’Aikido, apprendendo da prima la storia, poi l’etichetta, a seguire le tecniche ed infine, non per caso, i principi. Dopo 24 anni di […]
C’è differenza tra cadere e fare le cadute. Se s’imparano le cadute significa che qualcuno ci sta insegnando a rialzarci affinché le cose continuino quindi perché non si vuole cadere? Si fa Aikido sul tatami proprio per poter continuare a praticare dopo una caduta, e una caduta è una gentile concessione. Facciamo e subiamo le […]