Non ricordo esattamente se quanto segue è tutta farina del mio sacco perché tempo fa ho tratto spunto da alcuni articoli che reputavo interessanti integrandoli con alcune mie considerazione per scrivere il post che state leggendo. Se qualcuno riscontrasse passaggi ‘suoi’ me lo faccia presente e provvederò a segnalarli con il link di riferimento, grazie. Cos’è la base […]
IN EVIDENZA
- All
- Uncategorized
- benessere
- fitness
- Osteopatia
- Salute
- Senza categoria
- postura
- colonna vertebrale
- mal di schiena
- Shiatsu
- sport
- Aikido
- difesa personale
- Pratica Aikido-Salute
- anziani
- Salute Selvatica
Ritengo che sia piuttosto importante una buona conoscenza anatomica e fisiologica dello “strumento” che utilizziamo: il nostro corpo. Bisogna sapere cosa accade dentro di noi quando ci muoviamo o quando facciamo muovere gli altri quando ci relazioniamo con essi; quali sono i gradi di libertà di una articolazione e le possibilità di lavoro dei muscoli […]
La libertà nella scelta non sta solo nel decidere autonomamente quale ‘espressione tecnica’ vivere; non essere obbligati a fare una leva per gestire un Uke, anche questo significa esseri liberi di scegliere: una nuova e ulteriore opportunità. Il pensiero è una delle tante manifestazioni del KI, una forma di energia. Fino a quando i pensieri […]
Un importante punto di vista da considerare quando si sceglie un’Arte Marziale è quello di praticare in salute che deve prescindere dalle esigenze di coloro che vogliono vivere la pratica come dei Samurai o da chi semplicemente intende avvicinarsi a queste discipline godendo degli aspetti più sani senza tralasciarne i principi che la regolano. Al […]
Nella pratica dell’Aikido a volte accade che le tecniche si concretizzino nell’utopico e maldestro tentativo di copiare un gesto, una forma o una “waza“. Si viene distratti da quello che si “vede” e si vede solo ciò che si pensa di conoscere. Si tralasciano i principi, le sensazioni e le attenzioni verso di sé e […]
In natura esiste il dolore, non il male. Il male è una interpretazione umana, soggettiva; in molte circostanze un dolore non è capito, non è usato o è usato male e spesso anche inconsapevolmente auto indotto. Un nemico da combattere e da evitare, non un alleato utile alla correzione di un errore. Un insegnamento utile […]
In un post precedente ho descritto sommariamente che nel nostro quotidiano compiamo tantissimi movimenti che nel tempo producono conseguenze, spesso lesive per il nostro corpo e non solo. Ecco perché ho pensato di chiamare questo post “la goccia che scava la roccia“. Questo modo di dire, contiene in sé una grande verità, cioè che la […]
Prima di affrontare le patologie che colpiscono la colonna vertebrale, provo a spiegarvi che cosa è e come funziona. Quando si parla di colonna vertebrale viene in mente qualche cosa di statico e tutto d’un pezzo; al contrario la colonna vertebrale è uno stelo osseo mobile, quindi non una struttura rigida. Immaginatevi un’insieme di ossa (vertebre) […]
Il medico mi ha detto che ho un’ernia ma non ho mai avvertito alcun dolore…o forse non ci hai fatto caso fino a quando i dolori non si sono acutizzati. Non abbiamo abbastanza sensibilità ed attenzione per percepire i segnali che ci invia il nostro corpo. A volte succede che un’ernia a livello lombare, è la naturale […]
Forse ti hanno consigliato bene, io però ti consiglierei anche di valutare la tua acquaticità e se necessario, prendere qualche lezione di nuoto. Inoltre un bravo istruttore saprà correggere eventuali errori e consigliarti lo stile da preferire in relazione al problema della tua schiena. Praticare il nuoto è anche un modo per curarti. Ogni problema […]
